Biblioteca DT
Presso gli Uffici del Dipartimento del Tesoro di via XX Settembre 97 a Roma, nelle sale ristrutturate dell’ex Biblioteca della Corte dei Conti, si trova la Biblioteca DT, centro di documentazione specializzato su tematiche di analisi economico-finanziaria, contabilità pubblica e aree disciplinari del diritto, con un’ampia collezione di monografie e periodici cartacei ed elettronici italiani ed esteri.
Nata nel 1962 come deposito di volumi provenienti da uffici soppressi della ex Direzione Generale del Tesoro, la Biblioteca DT è stata istituita ufficialmente con Decreto Ministeriale del 21 dicembre 1972, per fornire supporto al personale degli Uffici per le attività istituzionali del Dipartimento del Tesoro.
E’ possibile consultare online i cataloghi dei libri e dei periodici posseduti dalla Biblioteca DT e dalle altre Biblioteche presenti all’interno del Palazzo delle Finanze e/o aderenti al POLO TES, Polo bibliotecario inserito nel circuito del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
La Biblioteca DT è aperta al pubblico e offre i seguenti servizi:
- Prestito interno e interbibliotecario
- Consultazione a scaffali aperti di libri e periodici italiani ed internazionali in materie giuridiche ed economiche)
- Assistenza per ricerche bibliografiche a tema (es. per concorsi e ricerche di dottorato)
- Document delivery – Fornitura di articoli di periodici non posseduti dalla Biblioteca
- Accesso Internet, rete WI-FI, fotocopie e stampe
- Sala di lettura e studio
- Esposizione permanente di monete e pubblicazioni dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS)